La famiglia cresce. Per festeggiare i 50 anni, la collezione Quaderna si arricchisce con la riedizione di due prodotti originali, lo scrittoio con cassetto sottopiano e il coffee table quadrato, e con la creazione di un pezzo speciale: il tappeto, derivato da un istogramma inedito.
Ha 50 anni ma non li dimostra. Quaderna è una famiglia di arredi disegnati negli anni della contestazione dal gruppo fiorentino Superstudio, protagonista del design radicale.
L’idea che l’abitare dovesse venire prima del progetto, una critica al sistema, finalizzata a creare arredi per le persone e i loro bisogni. Dietro l’apparente semplicità di Quaderna c’è un pensiero profondo e complesso. Ricercando un design neutro, libero e universale, Superstudio crea gli Istogrammi di Architettura, la ‘Supersuperficie’, una sorta di ‘mattoncini’ che in scale diverse possono generare mobili, architetture o intere città.
Il reticolato a griglia diventa paradossalmente espressione di libertà. All’inizio (1969) la serie si chiama ‘Misura M’; dopo un tentativo di autoproduzione, il gruppo si rivolge alle aziende del settore: Poltronova e Cassina rifiutano, è Aurelio Zanotta ad avere la visione e a decidere di trasformare il progetto in prodotto.
Una citazione da ‘Le Tombe degli Architetti’, di Superstudio, 1969:
(...) a costruirsi feticci meno ingombranti e a mantenersi più in ordine (libera, serena) la casa, la vita e il resto per mezzo di un reticolo mentale senza fine.
Designer: Superstudio, fondato da Cristiano Toraldo di Francia (foto) e Adolfo Natalini, 1966 Produttore: Zanotta Prezzo: € 4.276 il tavolo da cm 111x111; € 4.642 cm 126x126. Progettata nel: 1972 Idea: trasferire un nuovo concetto di architettura nel mondo dell’arredo. Materiali: struttura in legno tamburato placcato in laminato Print con stampa digitale a quadretti. Curiosità: nel 2019 la console Quaderna è stata scelta per arredare le sale del Quirinale all’interno del progetto ‘Quirinale Contemporaneo’ come simbolo del design e dell’abilità tutta italiana nel creare prodotti di qualità.
Lo sapevi che... Produrre ogni pezzo della serie Quaderna richiede un giorno intero di lavoro; tutto è realizzato interamente a mano per far combaciare otticamente le linee su ogni lato. Questa complessità rende impossibile staccare le gambe dal piano, anche per il solo trasporto.
Ha 50 anni ma non li dimostra. Quaderna è una famiglia di arredi disegnati negli anni della contestazione dal gruppo fiorentino Superstudio, protagonista del design radicale.
L’idea che l’abitare dovesse venire prima del progetto, una critica al sistema, finalizzata a creare arredi per le persone e i loro bisogni. Dietro l’apparente semplicità di Quaderna c’è un pensiero profondo e complesso. Ricercando un design neutro, libero e universale, Superstudio crea gli Istogrammi di Architettura, la ‘Supersuperficie’, una sorta di ‘mattoncini’ che in scale diverse possono generare mobili, architetture o intere città.
Il reticolato a griglia diventa paradossalmente espressione di libertà. All’inizio (1969) la serie si chiama ‘Misura M’; dopo un tentativo di autoproduzione, il gruppo si rivolge alle aziende del settore: Poltronova e Cassina rifiutano, è Aurelio Zanotta ad avere la visione e a decidere di trasformare il progetto in prodotto.
Una citazione da ‘Le Tombe degli Architetti’, di Superstudio, 1969:
(...) a costruirsi feticci meno ingombranti e a mantenersi più in ordine (libera, serena) la casa, la vita e il resto per mezzo di un reticolo mentale senza fine.
Designer: Superstudio, fondato da Cristiano Toraldo di Francia (foto) e Adolfo Natalini, 1966 Produttore: Zanotta Prezzo: € 4.276 il tavolo da cm 111x111; € 4.642 cm 126x126. Progettata nel: 1972 Idea: trasferire un nuovo concetto di architettura nel mondo dell’arredo. Materiali: struttura in legno tamburato placcato in laminato Print con stampa digitale a quadretti. Curiosità: nel 2019 la console Quaderna è stata scelta per arredare le sale del Quirinale all’interno del progetto ‘Quirinale Contemporaneo’ come simbolo del design e dell’abilità tutta italiana nel creare prodotti di qualità.
Lo sapevi che... Produrre ogni pezzo della serie Quaderna richiede un giorno intero di lavoro; tutto è realizzato interamente a mano per far combaciare otticamente le linee su ogni lato. Questa complessità rende impossibile staccare le gambe dal piano, anche per il solo trasporto.