Idee per il Natale

Decorare l’albero di Natale con i Lebkuchen

Marta Bizzari Marta Bizzari

Hai mai pensato di decorare l’albero di Natale in modo originale e naturale? Ti propongo un’alternativa profumata, economica e facile da realizzare: i Lebkuchen

I Lebkuchen sono tipici biscotti tedeschi a base di farina di segale e spezie che vengono preparati, nel mese di dicembre, in vista delle feste natalizie.

Generalmente vengono serviti a tavola la sera del 24 dicembre per concludere la cena in dolcezza, ma si trovano spesso anche appesi all’albero di Natale oppure in qualche decorazione tutta al naturale. I Lebkuchen, infatti, sono perfetti perché si conservano a lungo e mantengono il loro profumo speziato per tutto il periodo natalizio.

Ingredienti (per circa 20 biscotti)

  • 300 g di farina di segale
  • 160 g di zucchero di canna
  • 80 g di miele
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • cannella
  • chiodi di garofano
  • zenzero in polvere
  • noce moscata in polvere
  • scorza di limone
  • 2 uova

(Per la glassa)

  • 1 albume
  • alcune gocce di succo di limone
  • 150g di zucchero a velo

Come si fa

  1. Unisci insieme, su una spianatoia, tutti gli ingredienti asciutti formando una montagnetta, poi crea uno spazio al centro e versaci dentro le due uova e il miele.
  2. Impasta a mano gli ingredienti fino ad ottenere un composto solido e lascialo riposare per due ore coprendolo con un canovaccio.
  3. Stendi la pasta con un matterello e usa gli stampi (della dimensione che preferisci) per creare i biscotti. Ricordati di incidere un piccolo foro nella parte superiore del biscotto. Deve essere grande abbastanza per farci passare un nastro di raso o un filo di spago.
  4. Se vuoi che i biscotti risultino lucidi, posizionali sulla teglia e spennellali con un uovo sbattuto. Se invece vuoi che mantengano un aspetto più naturale infornali direttamente e lasciali cuocere per 15 minuti a 180 gradi.
  5. Una volta terminata la cottura devono riposare finché non si saranno completamente raffreddati.
  6. A questo punto puoi procedere con la decorazione. Monta a frusta gli ingredienti per la glassa fino ad ottenere una consistenza cremosa. Inserisci il composto in una piccola sac à poche e divertiti a decorare i biscotti.
  7. Lascia asciugare la glassa per qualche ora, poi inserisci un piccolo nastro nei fori dei biscotti e appendili all’albero.

 

L'idea in più: Prima di appendere i biscotti, posiziona tra i rami uno o più fili di luci. Io, sul mio mini-albero di Natale, ho utilizzato le lucine led della Décor Box di CasaFacile. E se vuoi rendere più piena la decorazione, inserisci dei fiocchi di stoffa colorata tra i rami. I biscotti si possono usare anche per creare una ghirlanda profumata da appendere alla finestra, magari aggiungendo qualche fetta di arancia essiccata!

Marta Bizzari Marta Bizzari

Hai mai pensato di decorare l’albero di Natale in modo originale e naturale? Ti propongo un’alternativa profumata, economica e facile da realizzare: i Lebkuchen

I Lebkuchen sono tipici biscotti tedeschi a base di farina di segale e spezie che vengono preparati, nel mese di dicembre, in vista delle feste natalizie.

Generalmente vengono serviti a tavola la sera del 24 dicembre per concludere la cena in dolcezza, ma si trovano spesso anche appesi all’albero di Natale oppure in qualche decorazione tutta al naturale. I Lebkuchen, infatti, sono perfetti perché si conservano a lungo e mantengono il loro profumo speziato per tutto il periodo natalizio.

Ingredienti (per circa 20 biscotti)

  • 300 g di farina di segale
  • 160 g di zucchero di canna
  • 80 g di miele
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • cannella
  • chiodi di garofano
  • zenzero in polvere
  • noce moscata in polvere
  • scorza di limone
  • 2 uova

(Per la glassa)

  • 1 albume
  • alcune gocce di succo di limone
  • 150g di zucchero a velo

Come si fa

  1. Unisci insieme, su una spianatoia, tutti gli ingredienti asciutti formando una montagnetta, poi crea uno spazio al centro e versaci dentro le due uova e il miele.
  2. Impasta a mano gli ingredienti fino ad ottenere un composto solido e lascialo riposare per due ore coprendolo con un canovaccio.
  3. Stendi la pasta con un matterello e usa gli stampi (della dimensione che preferisci) per creare i biscotti. Ricordati di incidere un piccolo foro nella parte superiore del biscotto. Deve essere grande abbastanza per farci passare un nastro di raso o un filo di spago.
  4. Se vuoi che i biscotti risultino lucidi, posizionali sulla teglia e spennellali con un uovo sbattuto. Se invece vuoi che mantengano un aspetto più naturale infornali direttamente e lasciali cuocere per 15 minuti a 180 gradi.
  5. Una volta terminata la cottura devono riposare finché non si saranno completamente raffreddati.
  6. A questo punto puoi procedere con la decorazione. Monta a frusta gli ingredienti per la glassa fino ad ottenere una consistenza cremosa. Inserisci il composto in una piccola sac à poche e divertiti a decorare i biscotti.
  7. Lascia asciugare la glassa per qualche ora, poi inserisci un piccolo nastro nei fori dei biscotti e appendili all’albero.

 

L'idea in più: Prima di appendere i biscotti, posiziona tra i rami uno o più fili di luci. Io, sul mio mini-albero di Natale, ho utilizzato le lucine led della Décor Box di CasaFacile. E se vuoi rendere più piena la decorazione, inserisci dei fiocchi di stoffa colorata tra i rami. I biscotti si possono usare anche per creare una ghirlanda profumata da appendere alla finestra, magari aggiungendo qualche fetta di arancia essiccata!

Ti potrebbe interessare