Sedia CH26 Lounge Chair [Carl Hansen & Son], tappeto Volare [G.T.Design]. Sul tavolino Around [Muuto, su designrepublic.com]: mug [Nanban]; piantina, ciotola di legno e vasetto ntrecciato [Tenoha]; lampada Lannà [Kundalini]. Pareti dipinte con vernici Green Transition e Green Trail [Wilson & Morris].
Vuoi ‘vestire’ la casa con progetti sofisticati, ma alla portata delle tue mani? Realizza un elegante arazzo macramè!
Occorrente
1 ramo di circa cm 80
cordoncino per macramè mm 4: 312 metri
forbici
Nodi utilizzati: Nodi di avvio (schema A) Nodo piatto (schema B) Nodo cordoncino a barrette oblique (schema H)
Come si fa
L’arazzo è formato da 3 fasce: una centrale e due laterali Lascia circa 2 cm di spazio tra le fasce.
FASCIA SINISTRA E DESTRA
Con i nodi di avvio (schema A) fissa al ramo 14 cordoncini di 3,5 m piegati a metà. Esegui 5 nodi piatti obliqui a sinistra, 5 a destra e riunisci i cordoncini al centro con un nodo piatto (schema B).
Lascia 5 cm, ripeti l’intreccio sopra, e termina con 6 nodi piatti verticali. Ai lati esegui 5 nodi cordoncino a barrette oblique (schema H) a sinistra e 5 a destra. Ripeti sul lato opposto.
Prosegui dalla fila centrale di 7 nodi piatti con 5 nodi piatti obliqui a destra e a sinistra. Lascia 2 cm e ripeti.
Lascia 4 cm e realizza un rombo con 14 nodi cordoncino a barrette oblique a sinistra e a destra. Al centro realizza un rombo con 2 nodi piatti obliqui.
Lascia 4 cm e intreccia 5 nodi piatti obliqui a sinistra e a destra. Lascia 2 cm e ripeti. Taglia l’eccedenza dei cordoncini lasciando 20 cm circa.
FASCIA CENTRALE
Con i nodi di avvio fissa al ramo 16 cordoncini di 3,5 m piegati a metà. Salta 2 fili e annoda a sinistra 3 nodi piatti, 3 nodi piatti sotto, salta 1 filo e annoda 2 nodi piatti, 2 nodi piatti sotto, salta un filo, annoda 1 nodo piatto e 1 nodo piatto sotto. Ripeti la sequenza a destra.
Realizza un rombo con 16 nodi a cordoncino a barrette oblique a destra e a sinistra. Lascia 5 cm e realizza un rombo con 5 nodi piatti obliqui e 1 al centro.
Lascia 5 cm e intreccia 7 nodi piatti obliqui a sinistra e a destra. Lascia 2 cm e ripeti l’intreccio. Lascia 2 cm e ripeti nuovamente.
Lascia 3 cm e, partendo dal cordoncino centrale, realizza un rombo con 8 nodi a cordoncino a barrette oblique a sinistra e a destra. Al centro realizza un rombo con 2 nodi piatti obliqui.
Lascia 3 cm e ripeti lo step 8. Taglia l’eccedenza dei cordoncini lasciando 20 cm circa.
Vuoi ‘vestire’ la casa con progetti sofisticati, ma alla portata delle tue mani? Realizza un elegante arazzo macramè!
Occorrente
1 ramo di circa cm 80
cordoncino per macramè mm 4: 312 metri
forbici
Nodi utilizzati: Nodi di avvio (schema A) Nodo piatto (schema B) Nodo cordoncino a barrette oblique (schema H)
Come si fa
L’arazzo è formato da 3 fasce: una centrale e due laterali Lascia circa 2 cm di spazio tra le fasce.
FASCIA SINISTRA E DESTRA
Con i nodi di avvio (schema A) fissa al ramo 14 cordoncini di 3,5 m piegati a metà. Esegui 5 nodi piatti obliqui a sinistra, 5 a destra e riunisci i cordoncini al centro con un nodo piatto (schema B).
Lascia 5 cm, ripeti l’intreccio sopra, e termina con 6 nodi piatti verticali. Ai lati esegui 5 nodi cordoncino a barrette oblique (schema H) a sinistra e 5 a destra. Ripeti sul lato opposto.
Prosegui dalla fila centrale di 7 nodi piatti con 5 nodi piatti obliqui a destra e a sinistra. Lascia 2 cm e ripeti.
Lascia 4 cm e realizza un rombo con 14 nodi cordoncino a barrette oblique a sinistra e a destra. Al centro realizza un rombo con 2 nodi piatti obliqui.
Lascia 4 cm e intreccia 5 nodi piatti obliqui a sinistra e a destra. Lascia 2 cm e ripeti. Taglia l’eccedenza dei cordoncini lasciando 20 cm circa.
FASCIA CENTRALE
Con i nodi di avvio fissa al ramo 16 cordoncini di 3,5 m piegati a metà. Salta 2 fili e annoda a sinistra 3 nodi piatti, 3 nodi piatti sotto, salta 1 filo e annoda 2 nodi piatti, 2 nodi piatti sotto, salta un filo, annoda 1 nodo piatto e 1 nodo piatto sotto. Ripeti la sequenza a destra.
Realizza un rombo con 16 nodi a cordoncino a barrette oblique a destra e a sinistra. Lascia 5 cm e realizza un rombo con 5 nodi piatti obliqui e 1 al centro.
Lascia 5 cm e intreccia 7 nodi piatti obliqui a sinistra e a destra. Lascia 2 cm e ripeti l’intreccio. Lascia 2 cm e ripeti nuovamente.
Lascia 3 cm e, partendo dal cordoncino centrale, realizza un rombo con 8 nodi a cordoncino a barrette oblique a sinistra e a destra. Al centro realizza un rombo con 2 nodi piatti obliqui.
Lascia 3 cm e ripeti lo step 8. Taglia l’eccedenza dei cordoncini lasciando 20 cm circa.