Scavolini

Le novità dal Salone del mobile 2024 firmate Scavolini

Andiamo alla scoperta delle proposte presentate al Salone del Mobile 2024 dalla storica azienda di Pesaro: dalla cucina al bagno, dal living ai complementi d'arredo, l’alta qualità dei materiali e le sapienti scelte di design ci accompagnano verso un’idea di casa che è sempre di più un rifugio sicuro dove si coltivano legami, si tessono ricordi e si proteggono i tesori più preziosi della vita, i nostri affetti

STILO: una nuova socialità

La coppia di designer Spalvieri & Del Ciotto ha creato un sistema d’arredo che davvero risponde all'evoluzione della socialità e del modo di vivere la casa oggi: senza confini, senza limiti o vincoli, all’insegna di una continuità compositiva e stilistica che attraversa i vari ambienti.
La cucina è l’ambiente che per eccellenza favorisce la convivialità e l’incontro tra persone, storie e relazioni: qui si preparano pasti, si socializza e… si lavora! Ecco che le linee geometriche ed essenziali di Stilo creano un connubio perfetto tra estetica e organizzazione, scegliendo come fil rouge la forma pura e rigorosa del cilindro. Questo elemento si sussegue orizzontalmente e verticalmente nello schema progettuale, dando vita a maniglie, mensole, scrittoi, barre luminose e attrezzate per l’organizzazione degli utensili.
Le due tonalità disponibili, nero e titanio, offrono la possibilità di allestire diverse configurazioni: il nero conferisce un’allure magnetica e sofisticata; il titanio dona invece un tocco più delicato e naturale, che aggiunge una nota di luminosità agli spazi.

POETICA: armonia fra tradizione e modernità

Il nuovo sistema d’arredo di Scavolini, design Vuesse, è caratterizzato dall’incontro armonioso tra elementi del passato e proporzioni moderne che donano agli ambienti un fascino unico e senza tempo, scegliendo come protagonista indiscusso il legno.
La particolare lavorazione dell’anta diventa l’emblema di uno stile che unisce raffinati motivi di ispirazione retrò a dettagli moderni e funzionali come l’apertura a gola Round “intermedia” che introduce un nuovo linguaggio compositivo, valorizzato anche dalla continuità delle ante piane a tutta altezza per le colonne. Il sistema, disponibile anche per la zona living, si presenta con diverse combinazioni cromatiche e ampia personalizzazione.
La grande varietà stilistica è garantita dalla versatilità progettuale che consente di mixare materiali e tonalità diverse, o di inserire vani a giorno tra le basi o i pensili, generando composizioni uniche e originali, progettate per valorizzare e dialogare con l'ambiente circostante, qualunque sia lo stile: classico o contemporaneo.

JEOMETRICA: carattere d’autore

Firmato da Luca Nichetto, Jeometrica è il progetto d’arredo di Scavolini che trae ispirazione da realizzazioni di Ellsworth Kelly, Gio Ponti e Donald Judd reinterpretandone le morfologie in chiave contemporanea. Le assonanze elettive con questi grandi maestri del design e dell’arte hanno dato vita a Jeometrica: un sistema d’arredo espressivo e di carattere, i cui sofisticati dettagli evidenziano l’eccellenza Scavolini nella lavorazione industriale. La collezione presenta, infatti, elementi inediti, frutto del costante lavoro di ricerca e sviluppo del brand, che raccontano una progettualità capace di evolvere ed enfatizzare le linee compositive al fine di creare spazi fluidi e coordinati. Qualche esempio? Il design dell’anta a telaio da 29 mm di spessore che massimizza la flessibilità stilistica dando la possibilità di creare accostamenti materici di grande impatto, la possibilità di scegliere tra un sistema di apertura a gola e due tipologie di maniglie lineari, lo schienale attrezzato “J-System” che offre una personalizzazione estrema (i fori permettono di inserire e spostare, in totale autonomia, mensole, contenitori e piccoli complementi).

I COMPLEMENTI EVERY TIME: ciò che mancava... ora c'è!

Scavolini sorprende con una nuova gamma dedicata ai complementi d’arredo (tavoli, sedie, sgabelli, madie, specchi e orologi) progettati per arricchire e completare ogni zona giorno, dalla cucina al living, aggiungendo carattere e funzionalità agli ambienti senza rinunciare al design e alla qualità made in Italy.
La grande varietà di forme, dimensioni, finiture e materiali disponibili consente di soddisfare tutte le esigenze incontrando una molteplicità di stili.

Davvero Scavolini può essere a pieno titolo riconosciuta non solo come riferimento autorevole nell'ambito della cucina, ma sempre più come protagonista in tutti gli ambienti della casa.

Andiamo alla scoperta delle proposte presentate al Salone del Mobile 2024 dalla storica azienda di Pesaro: dalla cucina al bagno, dal living ai complementi d'arredo, l’alta qualità dei materiali e le sapienti scelte di design ci accompagnano verso un’idea di casa che è sempre di più un rifugio sicuro dove si coltivano legami, si tessono ricordi e si proteggono i tesori più preziosi della vita, i nostri affetti

STILO: una nuova socialità

La coppia di designer Spalvieri & Del Ciotto ha creato un sistema d’arredo che davvero risponde all'evoluzione della socialità e del modo di vivere la casa oggi: senza confini, senza limiti o vincoli, all’insegna di una continuità compositiva e stilistica che attraversa i vari ambienti.
La cucina è l’ambiente che per eccellenza favorisce la convivialità e l’incontro tra persone, storie e relazioni: qui si preparano pasti, si socializza e… si lavora! Ecco che le linee geometriche ed essenziali di Stilo creano un connubio perfetto tra estetica e organizzazione, scegliendo come fil rouge la forma pura e rigorosa del cilindro. Questo elemento si sussegue orizzontalmente e verticalmente nello schema progettuale, dando vita a maniglie, mensole, scrittoi, barre luminose e attrezzate per l’organizzazione degli utensili.
Le due tonalità disponibili, nero e titanio, offrono la possibilità di allestire diverse configurazioni: il nero conferisce un’allure magnetica e sofisticata; il titanio dona invece un tocco più delicato e naturale, che aggiunge una nota di luminosità agli spazi.

POETICA: armonia fra tradizione e modernità

Il nuovo sistema d’arredo di Scavolini, design Vuesse, è caratterizzato dall’incontro armonioso tra elementi del passato e proporzioni moderne che donano agli ambienti un fascino unico e senza tempo, scegliendo come protagonista indiscusso il legno.
La particolare lavorazione dell’anta diventa l’emblema di uno stile che unisce raffinati motivi di ispirazione retrò a dettagli moderni e funzionali come l’apertura a gola Round “intermedia” che introduce un nuovo linguaggio compositivo, valorizzato anche dalla continuità delle ante piane a tutta altezza per le colonne. Il sistema, disponibile anche per la zona living, si presenta con diverse combinazioni cromatiche e ampia personalizzazione.
La grande varietà stilistica è garantita dalla versatilità progettuale che consente di mixare materiali e tonalità diverse, o di inserire vani a giorno tra le basi o i pensili, generando composizioni uniche e originali, progettate per valorizzare e dialogare con l'ambiente circostante, qualunque sia lo stile: classico o contemporaneo.

JEOMETRICA: carattere d’autore

Firmato da Luca Nichetto, Jeometrica è il progetto d’arredo di Scavolini che trae ispirazione da realizzazioni di Ellsworth Kelly, Gio Ponti e Donald Judd reinterpretandone le morfologie in chiave contemporanea. Le assonanze elettive con questi grandi maestri del design e dell’arte hanno dato vita a Jeometrica: un sistema d’arredo espressivo e di carattere, i cui sofisticati dettagli evidenziano l’eccellenza Scavolini nella lavorazione industriale. La collezione presenta, infatti, elementi inediti, frutto del costante lavoro di ricerca e sviluppo del brand, che raccontano una progettualità capace di evolvere ed enfatizzare le linee compositive al fine di creare spazi fluidi e coordinati. Qualche esempio? Il design dell’anta a telaio da 29 mm di spessore che massimizza la flessibilità stilistica dando la possibilità di creare accostamenti materici di grande impatto, la possibilità di scegliere tra un sistema di apertura a gola e due tipologie di maniglie lineari, lo schienale attrezzato “J-System” che offre una personalizzazione estrema (i fori permettono di inserire e spostare, in totale autonomia, mensole, contenitori e piccoli complementi).

I COMPLEMENTI EVERY TIME: ciò che mancava... ora c'è!

Scavolini sorprende con una nuova gamma dedicata ai complementi d’arredo (tavoli, sedie, sgabelli, madie, specchi e orologi) progettati per arricchire e completare ogni zona giorno, dalla cucina al living, aggiungendo carattere e funzionalità agli ambienti senza rinunciare al design e alla qualità made in Italy.
La grande varietà di forme, dimensioni, finiture e materiali disponibili consente di soddisfare tutte le esigenze incontrando una molteplicità di stili.

Davvero Scavolini può essere a pieno titolo riconosciuta non solo come riferimento autorevole nell'ambito della cucina, ma sempre più come protagonista in tutti gli ambienti della casa.

Tag