1. Lampadario Pale Georges , 2. Candeliere in ferro, Smallable Home, 3. Carta da parati Elitis, da Chiara Castelli Casa, 4. Lampada nh1217 Artemide, Mohd, 5. Cuscino Fuse rosa, Leroy Merlin, 6. Pomello ottone a forma di elefante, Zara Home, 7. Clessidra Madam Stoltz, Smallable
Oggi vi porto nella mia Bologna alla ricerca di ispirazioni per la casa, in uno dei miei spazi del cuore: Chiara Castelli Casa.
Quello di Chiara è un vero e proprio 'cabinet de curiosités', un mix di arredi prodotti in serie, pezzi unici (spesso disegnati proprio da Chiara) e vintage. I miei preferiti? Quelli francesi: le delicatissime lampade di Georges, i tessuti Le Monde Sauvage, le carte da parati Élitis.
Ecco qualche consiglio per arredare una casa in stile francese e una moodboard di ispirazione per aiutarvi ad arredare la casa nello stile delle splendide stanze del negozio di Chiara.
COLORI E MATERIALI
Il parquet a spina di pesce è indispensabile in un appartamento in stile parigino, al contrario di quella italiana la spina francese ha però i lati corti dei listelli tagliati a 45°. Spesso negli appartamenti francesi è presente anche una decoratissima boiserie bianca, se però avete soffitti bassi e metrature ridotte, pensate di alleggerire il tutto con una carta da parati che vi dia lo stesso effetto, o creando una finta boiserie attraverso la scelta di due diverse sfumature di colore sulla parete, separate da un listellino a circa 1.2m di altezza.
GLI ARREDI
Mixate pezzi vintage e moderni proprio come fa Chiara, inserendo alcuni classici dell’arredamento francese: applique e lampadari in oro o ottone con gocce di cristallo, divani in lino, cornici e grandi specchi, ancora più belli se poggiati su un camino in pietra. Non avete il camino? Ci pensa Koziel con la carta da parati Hausmanienne.
Oggi vi porto nella mia Bologna alla ricerca di ispirazioni per la casa, in uno dei miei spazi del cuore: Chiara Castelli Casa.
Quello di Chiara è un vero e proprio 'cabinet de curiosités', un mix di arredi prodotti in serie, pezzi unici (spesso disegnati proprio da Chiara) e vintage. I miei preferiti? Quelli francesi: le delicatissime lampade di Georges, i tessuti Le Monde Sauvage, le carte da parati Élitis.
Ecco qualche consiglio per arredare una casa in stile francese e una moodboard di ispirazione per aiutarvi ad arredare la casa nello stile delle splendide stanze del negozio di Chiara.
COLORI E MATERIALI
Il parquet a spina di pesce è indispensabile in un appartamento in stile parigino, al contrario di quella italiana la spina francese ha però i lati corti dei listelli tagliati a 45°. Spesso negli appartamenti francesi è presente anche una decoratissima boiserie bianca, se però avete soffitti bassi e metrature ridotte, pensate di alleggerire il tutto con una carta da parati che vi dia lo stesso effetto, o creando una finta boiserie attraverso la scelta di due diverse sfumature di colore sulla parete, separate da un listellino a circa 1.2m di altezza.
GLI ARREDI
Mixate pezzi vintage e moderni proprio come fa Chiara, inserendo alcuni classici dell’arredamento francese: applique e lampadari in oro o ottone con gocce di cristallo, divani in lino, cornici e grandi specchi, ancora più belli se poggiati su un camino in pietra. Non avete il camino? Ci pensa Koziel con la carta da parati Hausmanienne.