Questa cucina è Mira di Scavolini, in una composizione lineare con ante in decorativo Home Matter più elementi a giorno in decorativo Gate Matter, piano cucina e alzata in Laminato Burnt Wood (spessore 4 cm), lavello a monoblocco Contempo in materiale sintetico anti- batterico su base alta 60 cm.
La mancanza dei pensili consente di sfruttare la parete sopra il piano di lavoro con delle lampade super pratiche perché grazie ai bracci snodati, flessibili o estensibili a pantografo permettono a chi cucina di posizionare la fonte luminosa esattamente dove serve senza che si creino zone d’ombra. Cucina Mira di Scavolini.
Ripiani o pensili? È un tema molto discusso negli ultimi tempi, soprattutto da quando le cucine sono a vista. Ecco i dettagli da non trascurare e una scelta di luci per illuminare il piano
A molte persone non piace l’idea che la cucina, se in soggiorno, sia percepita come tale. Ma nelle case moderne il living con zona kitchen annessa è spesso una scelta obbligata, considerando gli spazi sempre più piccoli degli appartamenti.
Per evitare di riempire il progetto di pensili, la soluzione ideale è mettere una o due file di mensole e aggiungere un paio di colonne in cui tenere dispensa e stoviglie.
Usare ripiani al posto di pensili è anche ideale quando la cucina è piccola, per non soffocarla con elementi incombenti e dare leggerezza al locale.
La cucina senza pensili è adatta a chi ha una routine di pulizia quotidiana che non lascia accumulare polvere e vapori di cottura e per chi ama avere sui ripiani oggetti che usa spesso.
Ripiani o pensili? È un tema molto discusso negli ultimi tempi, soprattutto da quando le cucine sono a vista. Ecco i dettagli da non trascurare e una scelta di luci per illuminare il piano
A molte persone non piace l’idea che la cucina, se in soggiorno, sia percepita come tale. Ma nelle case moderne il living con zona kitchen annessa è spesso una scelta obbligata, considerando gli spazi sempre più piccoli degli appartamenti.
Per evitare di riempire il progetto di pensili, la soluzione ideale è mettere una o due file di mensole e aggiungere un paio di colonne in cui tenere dispensa e stoviglie.
Usare ripiani al posto di pensili è anche ideale quando la cucina è piccola, per non soffocarla con elementi incombenti e dare leggerezza al locale.
La cucina senza pensili è adatta a chi ha una routine di pulizia quotidiana che non lascia accumulare polvere e vapori di cottura e per chi ama avere sui ripiani oggetti che usa spesso.