Arredo esterni

Cenare in giardino anche d’autunno

Federico Panarello Federico Panarello

Vi siete mai chiesti come rendere una cena in giardino indimenticabile? La stagione autunnale, con i suoi colori e i suoi profumi, contribuisce a creare una location ideale

L’autunno è una stagione caratterizzata dai colori caldi, da un’atmosfera accogliente e una brezza che anticipa le temperature invernali. L’autunno racchiude mesi di transito, passando dai felici ricordi estivi, afosi e spensierati a quelli freddi, innevati e rigidi dell’inverno. L'autunno è contraddistinto da uno spettacolo di profumi e da colori vivaci che da soli bastano per scaldare l’ambiente. Quale motivo migliore per non organizzare una cena in giardino con gli amici? Non sai da dove cominciare? Leggi attentamente i consigli che ti sto per suggerire.

L’autunno, location perfetta per le nostre cene

Uno degli aspetti più complessi di quando si organizza una cena è decidere la location. Infatti, è sempre difficile scegliere il posto giusto, un luogo che sia al contempo intimo e colloquiale ma anche pratico e funzionale. La stagione autunnale in questo senso è una vera risorsa, poiché offre uno scenario suggestivo e caratteristico, che contribuisce a creare quinte scenografiche dal grande impatto. Il mio consiglio è quello di trovare un angolo di giardino costituito da alberi o piante aventi foglie colorate, che cadendo e spargendosi sul terreno conferiranno vivacità allo spazio e una sensazione di benessere e serenità.

Idee per rendere unico il tuo spazio

Se la porta di casa è sempre aperta a chiunque voglia unirsi per il pranzo, per la cena o soltanto per discorrere intorno ad un vassoio di tè, allora è importante usare un tavolo allungabile, che sia in grado di ospitare quanta più gente possibile. Le sedie pieghevoli sono le più indicate, facili da trasportare e funzionali qualora il numero di amici aumentasse. Volete conferire un tocco bohémienne alla vostra cena? Allora usate sedie di origini e fattezze differenti, come una sedia anticata verde acqua, una poltroncina bon ton con la stoffa in velluto color ocra, una sedia in perfetto stile industriale e ancora uno sgabello dal design decisamente più contemporaneo. Questo vi consentirà di regalare ai vostri ospiti una location sopra le righe, dotata di grande fascino, che difficilmente dimenticheranno.

Coperte, cinema e sedute in paglia

Un tocco glamour, che sicuramente stupirà i vostri commensali, è quello di ricreare un cinema open-air usando un telo bianco e un proiettore. La sensazione sarà subito quella di essere tornati indietro nel tempo, alla cultura pop americana degli anni cinquanta, quando spopolavano i drive-in. A completare il tutto saranno confortevoli divani realizzati con i pallet oppure con le balle di fieno, adornati da colorati cuscini dalle tinte che richiamano le nuance marocchine. Calde coperte a disposizione, un coffee table che funge come piano d’appoggio e lanterne sparse ovunque contribuiranno a creare quell’effetto wow difficile da dimenticare!

 

Guarda anche
Arredo esterni

Stile nordico per gli spazi all’aperto

Federico Panarello Federico Panarello

Vi siete mai chiesti come rendere una cena in giardino indimenticabile? La stagione autunnale, con i suoi colori e i suoi profumi, contribuisce a creare una location ideale

L’autunno è una stagione caratterizzata dai colori caldi, da un’atmosfera accogliente e una brezza che anticipa le temperature invernali. L’autunno racchiude mesi di transito, passando dai felici ricordi estivi, afosi e spensierati a quelli freddi, innevati e rigidi dell’inverno. L'autunno è contraddistinto da uno spettacolo di profumi e da colori vivaci che da soli bastano per scaldare l’ambiente. Quale motivo migliore per non organizzare una cena in giardino con gli amici? Non sai da dove cominciare? Leggi attentamente i consigli che ti sto per suggerire.

L’autunno, location perfetta per le nostre cene

Uno degli aspetti più complessi di quando si organizza una cena è decidere la location. Infatti, è sempre difficile scegliere il posto giusto, un luogo che sia al contempo intimo e colloquiale ma anche pratico e funzionale. La stagione autunnale in questo senso è una vera risorsa, poiché offre uno scenario suggestivo e caratteristico, che contribuisce a creare quinte scenografiche dal grande impatto. Il mio consiglio è quello di trovare un angolo di giardino costituito da alberi o piante aventi foglie colorate, che cadendo e spargendosi sul terreno conferiranno vivacità allo spazio e una sensazione di benessere e serenità.

Idee per rendere unico il tuo spazio

Se la porta di casa è sempre aperta a chiunque voglia unirsi per il pranzo, per la cena o soltanto per discorrere intorno ad un vassoio di tè, allora è importante usare un tavolo allungabile, che sia in grado di ospitare quanta più gente possibile. Le sedie pieghevoli sono le più indicate, facili da trasportare e funzionali qualora il numero di amici aumentasse. Volete conferire un tocco bohémienne alla vostra cena? Allora usate sedie di origini e fattezze differenti, come una sedia anticata verde acqua, una poltroncina bon ton con la stoffa in velluto color ocra, una sedia in perfetto stile industriale e ancora uno sgabello dal design decisamente più contemporaneo. Questo vi consentirà di regalare ai vostri ospiti una location sopra le righe, dotata di grande fascino, che difficilmente dimenticheranno.

Coperte, cinema e sedute in paglia

Un tocco glamour, che sicuramente stupirà i vostri commensali, è quello di ricreare un cinema open-air usando un telo bianco e un proiettore. La sensazione sarà subito quella di essere tornati indietro nel tempo, alla cultura pop americana degli anni cinquanta, quando spopolavano i drive-in. A completare il tutto saranno confortevoli divani realizzati con i pallet oppure con le balle di fieno, adornati da colorati cuscini dalle tinte che richiamano le nuance marocchine. Calde coperte a disposizione, un coffee table che funge come piano d’appoggio e lanterne sparse ovunque contribuiranno a creare quell’effetto wow difficile da dimenticare!

 

Guarda anche
Arredo esterni

Stile nordico per gli spazi all’aperto