Sotto a questo terrazzo c'è un mini appartamento di 44 mq a Praga progettato dall'architetto Jakub Žoha. Ha vinto
il premio Interiér Roku 2023 nella
categoria ‘Interni Privati Residenziali
a basso costo’. Per coprire un tetto – piatto
o con al massimo 15° di pendenza – con un manto green si usano
‘mattonelle’ precoltivate che contengono 10-12 tipi diversi
di Sedum, di facile posa. Per saperne di più » sempergreen.com
Jakub ha ricavato
due zone relax nel
piccolo living: una
arredata con un
divano letto; l’altra,
nel sottoscala, con
l’angolo lettura fatto
con la poltrona del
nonno ritappezzata.
Pratico il doppio
accesso al soppalco,
con la classica scala
a pioli o con la
scenografica scala a
L. Nella bella
stagione le vetrate
aperte moltiplicano
lo spazio del living
creando il passaggio
dentro/fuori verso
la terrazza sul tetto
su due livelli, dove
trovano posto un
tavolo conviviale e
una zona relax (nella foto
precedente della gallery). Tavolino Jeanette in legno
massello nero [Kave Home].
Sospensione Angle 27 nera
[Nordlux]. Stampa Les
Nuances De Bleu [Desenio]. Trovi tappeti a righe da [Hay].
Ricorda un foglio piegato a fisarmonica
il design della scala che porta al soppalco.
Salvaspazio il corrimano minimale in tubolare
di ferro fissato alla parete. Furbo lo spazio
del sottoscala: è un angolo relax, ma
può ospitare una postazione di lavoro. Sgabello La Bohème in
policarbonato viola [Kartell,
ø cm 33x46h].
Sfrutta lo spazio
sotto il soppalco la
cucina dal design
minimale attrezzata
con piano induzione
da cm 30, frigorifero
sottopiano con
congelatore e
lavastoviglie slim
da incasso. Ricorda che l’altezza minima
dello spazio sotto un
soppalco adibito a
cucina è di cm 240.
Salvaspazio il
mensolone a correre
al posto dei pensili.
Décor il paraschizzi
con le piastrelle
messe in verticale e
la fuga bianca larga. Contenitore Componibili
a due elementi in Abs rosso
[Kartell]. Nel backsplash della cucina,
piastrelle a losanga Picket
Tile Blue [Apollo Tile]. In
lucido trovi le Picket Océano
da [Leroy Merlin]. Faretti
da soffitto Etna, orientabili
di colore bianco [Westwing,
cm 81x6x16h].
Sotto il soppalco l’ingresso e l’antibagno dipinti di
rosso acceso disegnano due box gemelli e creano il gioco di profondità
e di cromatismi che rende speciale questo piccolo appartamento. Attorno al tavolo: sedia Trise in
massello di caucciù laccato nero
[Kave Home].
Vaso Que Rico in ceramica con
decoro in blu [Studio Enso]. Stampa
Elegance Blue [Desenio].
Occhio alle...luci! Orientabili su binario e la sospensione minimal a luce puntuale. Ti piace il blu che vedi in queste pagine? È stato usato uno smalto all’acqua satinato di [Dulux].
Nel cuore di Praga, un monolocale in affitto diventa il manifesto delle case taglia piccola. Vincitore di un premio per gli alloggi a basso costo, mette insieme praticità ed estetica e offre tante soluzioni
Mini, ma con una grande personalità. L’appartamento di soli 32 mq (più soppalco di 12 mq) nel centro di Praga ha vinto il premio Interiér Roku 2023 nella categoria ‘Interni Privati Residenziali a basso costo’: per farlo diventare come è ora, infatti, sono stati spesi poco più di 12mila euro!
Originalità e praticità sono i punti di forza del progetto nato dalla matita di Jakub Žoha. «Non volevo progettare un classico monolocale con la zona notte subito a vista dall’ingresso» racconta l’architetto.
Le scelte fatte
Il soppalco è la soluzione salvaspazio per dividere zona giorno e notte, mantenendo ariosa una mini casa. Il design basic del soppalco, fatto di due lastre d’acciaio a incastro rette da un pilastro a colonna, è potenziato dal blu Klein.
Il tocco di stile
Il tricolore della bandiera ceca – blu, bianco, rosso – rimbalza sugli arredi: un mix di pezzi di design e mobili recuperati per... stare nel budget!
progetto Ing. Arch. Jakub Žoha, Studio New Architecture – foto Iveta Kulhavá – testi Elisabetta Viganò
Nel cuore di Praga, un monolocale in affitto diventa il manifesto delle case taglia piccola. Vincitore di un premio per gli alloggi a basso costo, mette insieme praticità ed estetica e offre tante soluzioni
Mini, ma con una grande personalità. L’appartamento di soli 32 mq (più soppalco di 12 mq) nel centro di Praga ha vinto il premio Interiér Roku 2023 nella categoria ‘Interni Privati Residenziali a basso costo’: per farlo diventare come è ora, infatti, sono stati spesi poco più di 12mila euro!
Originalità e praticità sono i punti di forza del progetto nato dalla matita di Jakub Žoha. «Non volevo progettare un classico monolocale con la zona notte subito a vista dall’ingresso» racconta l’architetto.
Le scelte fatte
Il soppalco è la soluzione salvaspazio per dividere zona giorno e notte, mantenendo ariosa una mini casa. Il design basic del soppalco, fatto di due lastre d’acciaio a incastro rette da un pilastro a colonna, è potenziato dal blu Klein.
Il tocco di stile
Il tricolore della bandiera ceca – blu, bianco, rosso – rimbalza sugli arredi: un mix di pezzi di design e mobili recuperati per... stare nel budget!
progetto Ing. Arch. Jakub Žoha, Studio New Architecture – foto Iveta Kulhavá – testi Elisabetta Viganò