Mobili fai da te

Portariviste in legno fai da te

Segui le istruzioni per creare il tuo portariviste in legno fai da te: semplice, economico e personalizzabile

Riviste ordinate, ma a portata di mano: il sogno di tutti!

Se hai minime abilità fai-da-te, segui le nostre istruzioni per realizzare un portariviste con le tue mani in pochissimi passaggi.

Sfoglia la gallery qui sopra e segui il foto-tutorial!

Ti serviranno pochissimi attrezzi, una tavola di legno e tanta fantasia. Si tratta di uno stand per riviste in legno grezzo che potrai personalizzare a tuo piacimento con colori, carta adesiva o washi tape.

Ecco che cosa serve per costruire il portariviste a forma di X.

Occorrente:

Asse di legno rettangolare 100 x 30 cm x 1.8 cm di spessore
Trapano
Seghetto elettrico
Morsetti
Squadretta
Matita
Martello di gomma

 

Se non te la senti di tagliare il legno, puoi chiedere al tuo negozio di ferramenta di fiducia oppure rivolgerti a Leroy Merlin o altri centri bricolage.

STEP 1

Prendi la matita, la squadretta o un metro (se preferite) e segna la misura per tagliare l'asse in mezzo, sulla lunghezza. Fissa con i morsetti la tavola a un piano di lavoro e con il seghetto elettrico pratica la divisione. Avrai così due pannelli 30 x 50 cm.

STEP 2

Sempre con l'aiuto della matita e della squadretta, dovrai disegnare un rettangolo che corrisponde all'incastro delle due assi. L'incastro deve essere perfettamente in mezzo e uguale in entrambe le parti in legno, lungo 25 cm e profondo 2 cm, leggermente maggiore dello spessore della tavola.

Una volta che le aree sono state contrassegnate, utilizza il seghetto per tagliare i pezzi. Trattandosi di un incastro, puoi aiutarti con un trapano per la sagomatura degli angoli interni. Nel caso ci siano piccole imperfezioni puoi carteggiarle leggermente.

STEP 3

Adesso puoi incastrare i due pezzi a X e creare il tuo portariviste fai da te. Se occorre, usa un martello di gomma per farlo entrare perfettamente. A questo punto puoi decidere di lasciare il portariviste al naturale e sistemare le tue riviste d'arredo, oppure decorarlo o dipingerlo.

Guarda anche
Mobili fai da te

Il portariviste-sgabello

Guarda anche
Complementi d'arredo

10 portariviste di design

Guarda anche
Mobili fai da te

Come fare una mensola decorativa

Segui le istruzioni per creare il tuo portariviste in legno fai da te: semplice, economico e personalizzabile

Riviste ordinate, ma a portata di mano: il sogno di tutti!

Se hai minime abilità fai-da-te, segui le nostre istruzioni per realizzare un portariviste con le tue mani in pochissimi passaggi.

Sfoglia la gallery qui sopra e segui il foto-tutorial!

Ti serviranno pochissimi attrezzi, una tavola di legno e tanta fantasia. Si tratta di uno stand per riviste in legno grezzo che potrai personalizzare a tuo piacimento con colori, carta adesiva o washi tape.

Ecco che cosa serve per costruire il portariviste a forma di X.

Occorrente:

Asse di legno rettangolare 100 x 30 cm x 1.8 cm di spessore
Trapano
Seghetto elettrico
Morsetti
Squadretta
Matita
Martello di gomma

 

Se non te la senti di tagliare il legno, puoi chiedere al tuo negozio di ferramenta di fiducia oppure rivolgerti a Leroy Merlin o altri centri bricolage.

STEP 1

Prendi la matita, la squadretta o un metro (se preferite) e segna la misura per tagliare l'asse in mezzo, sulla lunghezza. Fissa con i morsetti la tavola a un piano di lavoro e con il seghetto elettrico pratica la divisione. Avrai così due pannelli 30 x 50 cm.

STEP 2

Sempre con l'aiuto della matita e della squadretta, dovrai disegnare un rettangolo che corrisponde all'incastro delle due assi. L'incastro deve essere perfettamente in mezzo e uguale in entrambe le parti in legno, lungo 25 cm e profondo 2 cm, leggermente maggiore dello spessore della tavola.

Una volta che le aree sono state contrassegnate, utilizza il seghetto per tagliare i pezzi. Trattandosi di un incastro, puoi aiutarti con un trapano per la sagomatura degli angoli interni. Nel caso ci siano piccole imperfezioni puoi carteggiarle leggermente.

STEP 3

Adesso puoi incastrare i due pezzi a X e creare il tuo portariviste fai da te. Se occorre, usa un martello di gomma per farlo entrare perfettamente. A questo punto puoi decidere di lasciare il portariviste al naturale e sistemare le tue riviste d'arredo, oppure decorarlo o dipingerlo.

Guarda anche
Mobili fai da te

Il portariviste-sgabello

Guarda anche
Complementi d'arredo

10 portariviste di design

Guarda anche
Mobili fai da te

Come fare una mensola decorativa

Testi

Simona Ortolan - ilpampano-designbimbi.com

Foto

Simona Ortolan